
Filiera del riciclo tessile in crisi, Corertex lancia l’allarme: “Senza interventi immediati, l’autunno sarà drammatico”
Il Consorzio Corertex, voce autorevole del riuso e del riciclo tessile, lancia un accorato appello alle istituzioni nazionali ed europee: la filiera sta vivendo una fase di grave sofferenza, aggravata dalla stagnazione del mercato e dall’aumento dei costi gestionali. Se non verranno adottate misure concrete e tempestive, il rischio è il collasso dell’intero comparto entro l’autunno.
“Le imprese del settore sono al limite – spiega Raffaello De Salvo, presidente del Consorzio –. Gli operatori che ogni giorno lavorano nel riuso e nel riciclo non riescono più a coprire i costi di lavorazione a causa del crollo dei prezzi di mercato e della mancanza di sostegni pubblici strutturati. Serve un’azione urgente da parte del governo per tutelare posti di lavoro, know-how e un sistema che rappresenta un’eccellenza europea nell’economia circolare”.