
Il Consorzio Corertex per l’Economia Circolare Tessile: Impegno, Proposte e Appelli
Luglio 24, 2023
Corertex: Un Nuovo Capitolo per il Riuso e Riciclo Tessile
Ottobre 10, 2023Protocollo Europeo: Verso le ‘Città Intelligenti’ entro il 2030
L’indagine volta a valutare la sostenibilità del distretto pratese sta riscuotendo notevole interesse tra le imprese locali. Nel breve lasso di tempo dalla sua introduzione, ben trenta aziende hanno già completato il dettagliato questionario composto da 26 domande ambientali. L’indagine è parte di un’iniziativa più ampia che mira a orientare il Comune di Prato verso l’obiettivo di raggiungere un impatto climatico zero entro il 2030, come delineato nel Protocollo Europeo sulle ‘Città Intelligenti’.
«L’impegno attuale è indubbiamente focalizzato sulla sostenibilità; tuttavia, identificare soluzioni tangibili ed efficaci rappresenta una sfida», afferma Lohengrin Becagli, Direttore Generale di Anter. «Ecco perché abbiamo deciso di collaborare con il Comune per prima cosa nel valutare la situazione attuale delle imprese del distretto. Successivamente, aspiriamo a fornire input significativi da portare alle discussioni a livello europeo. Il nostro distretto ha il potenziale per essere pioniere nel fornire idee, progetti e soluzioni per raggiungere l’obiettivo dell’impatto climatico zero entro il 2030».

Tra le aziende che hanno già partecipato all’iniziativa si annoverano NWG, TT Tecnosistemi e quelle associate a Corertex, il consorzio dedicato al riuso e al riciclo tessile. Il questionario, elaborato in collaborazione con Reteclima, abbraccia una varietà di argomenti che vanno dai dati finanziari dell’azienda, alle certificazioni ambientali, ai modelli di sostenibilità implementati, all’attenzione per il benessere dei dipendenti e ai consumi responsabili.
«Il Comune di Prato e il distretto nel suo insieme hanno sempre mostrato grande iniziativa quando si tratta di sostenibilità ambientale», commenta Matteo Biffoni, sindaco di Prato.
Raffaello De Salvo, Presidente di Corertex, aggiunge: «Quando si tratta di collaborazione e lavoro di squadra, siamo sempre pronti ad agire. Stiamo attualmente discutendo con Anter la possibilità di firmare un protocollo di intesa centrato sulla sostenibilità energetica e l’economia circolare».
