
Decreto Epr nel tessile, vertice al ministero dell’Ambiente per Corertex e Astri
Ottobre 13, 2024
Corertex approva il bilancio e lancia l’allarme EPR: “L’ultima bozza ministeriale mette a rischio riuso e riciclo”
Aprile 23, 2025
Un premio per l’eccellenza nel riuso e riciclo: Corertex riconosciuto tra le imprese leader dell’economia circolare
Il Consorzio Corertex ha ricevuto il premio come una delle migliori imprese per l’economia circolare durante la 14ª edizione della cerimonia organizzata da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Italian Exhibition Group, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La premiazione si è tenuta a Rimini, nell’ambito di Ecomondo, evento di riferimento per la green e circular economy. Tra i criteri di valutazione, la giuria ha riconosciuto il lavoro del Consorzio nella gestione di 50.000 tonnellate annue di abiti usati, di cui il 65% è destinato al riuso e il 32% al riciclo.
In totale, sono state 27 le realtà premiate a livello nazionale per i settori di economia circolare, edilizia green e neutralità climatica. Corertex ha avuto l’opportunità di presentare il proprio progetto sul grande palco di Ecomondo, insieme ad altre imprese virtuose del panorama italiano.
Un modello di economia circolare: il successo del Consorzio Corertex
La giuria, composta da esperti e addetti ai lavori, ha elogiato Corertex per il suo modello di riuso e riciclo, sottolineando la capacità del Consorzio di gestire una notevole quantità di abiti usati, trasformandoli in risorse riutilizzabili. “Questo premio è un ulteriore riconoscimento del lavoro che portiamo avanti da anni,” afferma Raffaello De Salvo, presidente di Corertex. “Siamo presenti sui tavoli decisionali regionali, nazionali ed europei, rappresentando un settore fondamentale per l’economia tessile italiana.”
Innovazione e sostenibilità al centro delle attività di Corertex
Il vicepresidente Fabio Marseo ha espresso l’orgoglio del Consorzio nell’essere riconosciuto accanto ad aziende e amministrazioni impegnate nella sostenibilità: “Questo premio rappresenta il frutto del lavoro e del coraggio di tutti i nostri consorziati, che investono costantemente in innovazione tecnologica per rendere il settore sempre più sostenibile.” Il riconoscimento arriva poco dopo l’ultimo incontro ministeriale sul tema dell’EPR Tessile, un ambito in cui Corertex svolge un ruolo di primo piano per garantire il futuro del settore del riuso e riciclo tessile.
Edo Ronchi: “La transizione ecologica è una spinta all’innovazione”
“La partecipazione al Premio Sviluppo Sostenibile è stata eccezionale, con progetti innovativi che dimostrano come la transizione ecologica sia un potente motore di innovazione,” conclude Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile. “Questi premi celebrano nuove tecniche, processi e soluzioni che contribuiscono a un futuro più sostenibile.”
Crediti:
Economia – Edizioni locali: Prato
